Scatola grammaticale II – spostamenti. Mentre il bambino si esercita con la scatola grammaticale II utilizzando articoli, nomi e aggettivi, l’insegnante può richiamare le regole grammaticali per la posizione degli aggettivi, effettuando alcuni spostamenti dei cartellini.

Di solito l’aggettivo segue il nome. Se è posto prima del nome, è meno appariscente; se è posto dopo, assume più importanza e ha una forza differente.
Mettiamo che il bambino abbia composto la seguente frase con i suoi cartellini:

L’insegnante può scambiare le parole così:

Allo stesso modo, per le altre frasi:


Il senso del linguaggio e l’abitudine fanno scegliere al bambino la posizione corretta dell’aggettivo.
In frasi come queste:
– il leggero rumore
– il dolce sapore
l’aggettivo messo prima del nome rende il significato vago, figurato, emotivo o generico.
Mettendo invece l’aggettivo dopo il nome, il senso della frase diventa chiaro descrittivo e preciso:
– il sapore dolce
– il rumore leggero.