Psicogrammatica Montessori COMANDI PER GLI AGGETTIVI per la scuola primaria.
Il materiale dei comandi per gli aggettivi è formato da 20 buste, ognuna delle quali contiene una scheda per i comandi e cartellini marroni per gli aggettivi contenuti nella scheda.

Il bambino legge ed esegue il comando.
Questo gioco può essere fatto in gruppo, con un bambino che legge a voce alta e un altro che esegue l’azione descritta. I comandi si riferiscono ai materiali sensoriali ed a quelli per la matematica, ma se non si hanno a disposizione possiamo riscriverne altri che implichino l’uso degli oggetti che abbiamo a disposizione.
Psicogrammatica Montessori COMANDI PER GLI AGGETTIVI
Esempio di busta:


Psicogrammatica Montessori COMANDI PER GLI AGGETTIVI
Materiale pronto
Questi sono i cartellini pronti.


Presentazione
– invitiamo un gruppo di bambini al tavolo
– mostriamo le buste dei comandi per l’aggettivo. Spieghiamo che si tratta di 20 buste chiamate “Comandi per l’aggettivo”, numerate da 1 a 20″.

– apriamo la prima busta, mostriamo la scheda del comando e facciamola leggere a un bambino
– poniamo la scheda sul tavolo
– mostriamo i cartellini degli aggettivi e diciamo che questi cartellini servono a ricordare gli aggettivi contenuti nella scheda. Diciamo: “Queste parole, gli aggettivi, ci dicono come sono gli oggetti, il loro colore, la trama, la dimensione, la quantità o l’appartenenza”
– poniamo i cartellini accanto alla scheda

– chiediamo a un bambino di leggere ed eseguire il comando
– discutiamo ciò che il bambino ha fatto e poniamo l’attenzione sui cartellini degli aggettivi
– mostriamo al bambino come rimettere le carte nella busta
– invitiamo i bambini a ripetere da soli l’esercizio con un’altra busta, restando a disposizione per eventuali parole sconosciute.
Prerequisiti:
– lezione sugli aggettivi
– presentazione del materiale.
Materiali
– comandi sugli aggettivi
– simboli grammaticali.
Esercizio
– invitare un piccolo gruppo di bambini e chiedere a un bambino di leggere un comando ed eseguirlo (o farlo eseguire da un compagno)
– posizionare i cartellini degli aggettivi corrispondenti sul tavolo
– posizionare i simboli grammaticali sugli aggettivi
– il bambino può registrare gli aggettivi ed i simboli sul proprio quaderno di grammatica.

Scopo
– esercitarsi con gli aggettivi
– sviluppare il vocabolario
– comprendere i testi scritti ed seguire i comandi
Varianti
i bambini posso scrivere dei loro comandi da far eseguire agli altri bambini.
vostri posti e voi andrete ai loro posti. Nel frattempo loro si alzeranno e poi verranno qui a prendere i nostri posti.