Psicogrammatica Montessori: aggettivi opposti. Presentazioni ed esercizi per bambini della scuola primaria.

cartellini IIB-1: qualità opposte (cartellini articoli, nomi, aggettivi + cartellini frase)
cartellini IIB-2: dimensioni opposte (cartellini articoli, nomi, aggettivi + cartellini frase)
cartellini IIB-3: stati d’animo opposti (cartellini articoli, nomi, aggettivi + cartellini frase)

Materiale
– due set di cartellini contenenti aggettivi opposti
Presentazione
– radunare un piccolo gruppo di bambini e stendere il tappeto
– disporre il set di controllo fuori dal tappeto in una colonna
– disporre le altre carte mescolate sul basso del tappeto
– dire ai bambini che devono cercare gli opposti
– leggere la prima parola nella serie di controllo e chiedere a un bambino di trovare il suo opposto
– continuare fino a che tutti i bambini hanno trovato tutti gli opposti
– i bambini possono registrare la lezione sul loro quaderno di grammatica
Scopo
– abbinare aggettivi opposti
– arricchimento del vocabolario
– stimolare il processo di scrittura e lettura.
Punti di interesse
cercare significati opposti
Controllo dell’errore
il set di controllo
Estensioni
– chiedere ai bambini di scrivere frasi usando aggettivi opposti
– chiedere ai bambini di registrare le parole in una rubrica per usarle in futuro nella scrittura.