Autunno nel bosco
E’ tornato l’autunno nel bosco,
con l’ultima festa
di foglie infiammate
di giallo e di rosso,
con l’ultimo pallido sole,
che languido muore.
Son già bianche, dei monti
nel cielo le cime;
nell’aria è l’acuto
profumo dei funghi,
di dolci castagne,
di mosto fragrante nei tini. (E. Gallicchio)

 

Autunno
Il bosco si lamenta:
“Son cadute le foglie,
e non è stato il vento!”
Risponde la foresta:
“I miei rami son spogli,
e non fu la tempesta!” (S. Plona)

 

Autunno
E l’usignolo geme.
Quale affanno lo preme?
Ecco: l’estate muore.
Tutti i suoi canti insieme
non salveranno un fiore (poesia giapponese, trad. M.Chini)

 

Sera d’autunno
Sopra un ramo seccato
un corvo s’è posato
e s’è stretto nell’ale
in questo scolorato
vespero autunnale. (poesia giapponese, trad. M.Chini)

 

Foglie gialle
Ma dove ve ne andate,
povere foglie gialle,
come tante farfalle spensierate?
Venite da lontano o da vicino?
Da un bosco o da un giardino?
E non sentite la malinconia
del vento stesso che vi porta via? (Trilussa)

 

Foglie secche
Foglie secche pei margini
ottobre ha seminato.
Fugge il torrente e luccica,
vestito di broccato. (dal giapponese)

 

Al limite dei campi
Piove adagio sui campi.
Da stamani è finita l’estate
fra tuoni bassi
e prime gocce
da nubi sparse.
Dai vicini filari
e campi in pendio
ora gridano voci.
Al limite del campo mi seggo
qui su aride stoppie
e steli che il vento agita
sulla terra tiepida. (A. Rinaldi)

 

La foglia secca
Le piante e gli alberi
che sono in questo mondo
anche loro hanno un tempo
per vivere ed uno per morire:
la foglia secca
guarda tristemente l’alto ramo;
capisce da se stessa
che il suo colore non è più
quello di prima. (Yuan Tseu-Ts’ai)

 

L’ultima foglia
Sola è rimasta sul ramo
e trema al capriccio del vento.
Sembra un pietoso ricamo
dell’albero nudo, un lamento.
A lungo vorrebbe restare
unita a quel ramo sì forte.
Essa non sa di tornare
e teme soltanto la morte.
Essa non sa che natura
non lascia mai nulla finire;
che sempre, nel modo migliore,
tutto ritorna a fiorire. (Teresa Stagni)

 

Girotondo delle foglie
Gira gira in tondo
è già d’oro la campagna
e sia d’oro tutto il mondo.
Presto bimbi: vi accompagna
fischiettando il venticello
lungo il bosco che si spoglia,
e improvvisa un mulinello
per il volo d’ogni foglia.
Foglia alata, foglia d’oro
è l’autunno, vola, vola:
la stagione del lavoro
i bambini invita a scuola. (D. Rebucci)

continua nelle pagine seguenti (segui i numeri delle pagine):

E' pronto il nuovo sito per abbonati: la versione Lapappadolce che offre tutti i materiali stampabili scaricabili immediatamente e gratuitamente e contenuti esclusivi. Non sei ancora abbonato e vuoi saperne di più? Vai qui!