INIZIALE MAIUSCOLA per i nomi propri col metodo Montessori, presentazione ed esercizi. E’ un argomento che prepara i bambini allo studio della punteggiatura ed è adatto anche alla prima classe.
Presentazione delle lettere maiuscole e minuscole
Materiali
– cartellini delle lettere maiuscole e cartellini delle lettere minuscole
– carta di controllo delle lettere disposte in ordine alfabetico.

– cartelli dei titoli per l’esercizio

Esercizio
Invitare un gruppo di circa cinque bambini alla lezione e srotolare un tappeto.
Distribuire le lettere minuscole tra i bambini, dicendo : “Vi sto dando le lettere minuscole”
Poi dire loro: “Mettiamo queste lettere in ordine. Quale lettera viene prima? “. Cominciare a mettere le lettere, in ordine alfabetico, sul tappeto, dalla lettera a alla lettera z.
Proseguire l’esercizio dicendo: “Ora abbineremo l’alfabeto maiuscolo all’alfabeto minuscolo.”. Poi distribuire le lettere tra i bambini dicendo: “Queste sono le lettere maiuscole”
Indicare ai bambini la prima lettera sul tappeto dicendo: “Questa è la lettera ‘a’ minuscola. Chi ha la ‘A’ maiuscola? “. Se i bambini hanno bisogno di aiuto, possono consultare la tabella di controllo.
Via via i bambini mettono la lettera maiuscola sotto la minuscola corrispondente.
Dire ai bambini: “Questa è la chiave per conoscere le lettere maiuscole” e posizionare i cartelli dei titoli sul tappeto
Ora possiamo dire di piegare lungo la metà verticale una pagina del loro quaderno, e di scrivere sulla prima metà la lettera minuscola, e nell’altra la maiuscola corrispondente. Sarebbe meglio scrivere le minuscole in nero e le maiuscole in rosso.
Una volta completato il lavoro, può essere lasciato in classe per qualche giorno.
_____________________________
INIZIALE MAIUSCOLA per i nomi propri col metodo Montessori
Presentazione
Materiali
– cartellini dei comandi per le lettere maiuscole (trovi i cartellini pronti in formato pdf qui di seguito)
– libro delle regole per l’uso della lettera maiuscola – pdf qui:
– strisce di carta bianca
– penne di due colori diversi
INIZIALE MAIUSCOLA per i nomi propri col metodo Montessori
Libretto delle regole:
_________________________
INIZIALE MAIUSCOLA per i nomi propri col metodo Montessori
Cartellini dei comandi:
tutti scaricabili qui:

cartellini dei comandi per nomi geografici vie e piazze
_____________________________

cartellini dei comandi per nomi di enti titoli e marchi
________________________

cartellini dei comandi per epoche, mesi, giorni
______________________

cartellini dei comandi per i nomi propri
_________________________

cartellini dei comandi per la maiuscola dopo il punto esclamativo
________________________

cartellini dei comandi per la maiuscola dopo il punto interrogativo
________________________

cartellini dei comandi per nomi propri
__________________________________

cartellini dei comandi per la maiuscola dopo il punto fermo
__________________________
Presentazione:
Riuniamo un piccolo gruppo di bambini e diciamo loro che studieremo le lettere maiuscole. Chiediamo quindi ai bambini: “Cos’è una maiuscola?”
Presentiamo ai bambini il Libro delle regole per l’uso della lettera maiuscola. Diciamo loro che non dovranno sapere tutte le regole. Leggiamo la prima regola: “La lettera maiuscola si usa sempre quando si inizia a scrivere e dopo ogni punto fermo”.
Leggiamo degli esempi che dimostrino questa regola, poi chiediamo ai bambini di scrivere delle frasi di esempio sotto dettatura, utilizzando le strisce di carta bianca predisposte e scrivendo le maiuscole in rosso e le minuscole in nero.
A questo punto mostriamo ai bambini i cartellini dei comandi predisposti per questa regola sull’uso della maiuscola. I bambini si eserciteranno individualmente, utilizzando le strisce di carta, o i loro quaderni.
Presentare allo stesso modo tutte le altre regole, con i cartellini dei comandi relativi.