Fare libretti coi bambini – libretti stampabili a partire da un solo foglio
Fare libretti coi bambini – libretti stampabili a partire da un solo foglio per completare il tutorial presentato qui:
aggiungo qualche trucco che permetterà di realizzare i libretti al computer.
Fare libretti coi bambini – libretti stampabili a partire da un solo foglio
Naturalmente il modo più semplice è realizzare il libretto a mano, quindi acquisirlo come immagine sul nostro computer utilizzando lo scanner o la macchina fotografica:


Si apre quindi un foglio Word

si apre Inserisci

si seleziona Immagine

e si inserisce il nostro libretto:


Ora resta solo da sistemare i margini, ritagliare l’immagine (se serve), salvare e stampare:


La mia stampante è bianco/nero e con poco inchiostro, comunque questo è il risultato:




Se invece vogliamo elaborare il nostro libretto interamente al computer, per prima cosa bisogna creare delle tabelle a 8 o 16 caselle, a seconda del modello di libretto scelto.
Tabella a 8 caselle
Se può esservi utile, questa è la mia tabella, in formato word e pronta per essere sistemata ed elaborata a vostro gusto:
Possiamo insegnare ai bambini a fare così; apriamo un foglio Word e selezioniamo Layout di pagina:

Scegliamo Orientamento orizzontale:


Quindi sistemiamo i margini del foglio portandoli a zero:



e il foglio è pronto:

Scegliamo Inserisci:

tabella:

quattro colonne e due righe:

Inseriamo degli spazi per allargare le caselle:

e sistemiamole selezionando Ripartisci uniformemente righe e Ripartisci uniformemente colonne:


La tabella è pronta:

Tabella a 16 caselle
Per la tabella a 16 caselle dobbiamo prima disegnare un foglio non A4, ma di forma quadrata; selezioniamo dimensioni:

Altre dimensioni del foglio:

e digitiamo 21 cm di larghezza e 21 cm di altezza:


Quindi sistemiamo i margini del foglio portandoli a zero, come spiegato sopra, e inseriamo la tabella:

inseriamo degli spazi nelle caselle e sistemiamo:

e la tabella è pronta.

Come inserire immagini ruotate
Le immagini possono essere ruotate semplicemente attraverso lo strumento immagini di Windows:


Inserite nella tabella e sistemate:


Oppure possiamo anche inserirle nella tabella e ruotarle direttamente con Word:

Selezioniamo strumenti immagine, quindi la casella Ruota:

e Capovolgi verticalmente:


Come ruotare i testi
Il primo modo per ruotare un testo è quello di salvarlo come immagine, quindi inserirlo come immagine nella tabella e ruotarlo.
Per trasformare un testo in immagine possiamo usare “cattura schermate”.
ho scritto il testo nella tabella e l’ho “catturato”:

Poi l’ho inserito come immagine nella tabella e l’ho ruotato:

Possiamo ottenere testi ruotati salvabili come immagini utilizzando Paint; selezioniamo la A (inserisci testo):

disegniamo la casella di testo e scriviamo:

Quindi o salviamo il testo come immagine così com’è per poi ruotarla in Word, oppure possiamo anche ruotarla direttamente con Paint e poi salvarla; selezioniamo Immagine, quindi Capovolgi Ruota:

scegliamo ruota di 180°

e salviamo, per poi inserire come già detto nella nostra tabella:

Per ruotare i testi, ci sono anche dei siti che consentono di farlo online e senza scaricare programmi; ad esempio potete provare http://textmechanic.com/Reverse-Text-Generator.html

quindi copiare ciò che avere scritto e incollarlo nella vostra tabella:

Ecco un esempio stampato ed elaborato:





Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica: