Esperimento scientifico: patata frizzante.
Scopo
Osservare l’azione dell’enzima catalasi.
Età
Dai 10 anni.
Materiali
Perossido d’idrogeno (acqua ossigenata)
una patata cruda
un bicchiere.

Note di sicurezza
L’acqua ossigenata non va ingerita e non deve entrare in contatto con gli occhi.
Presentazione
. Questo esperimento può essere presentato a un piccolo gruppo di bambini o all’intera classe
. mettiamo tutto il materiale necessario sul tavolo
. spieghiamo ai bambini che questo esperimento dimostra la presenza dell’enzima catalasi nella patata
. versiamo del perossido di idrogeno nel bicchiere e aggiungiamo una fetta di patata sbucciata

. chiediamo ai bambini di registrare le loro osservazioni e conclusioni, facendo particolare attenzione alla presenza di bolle di gas.



Osservazioni e conclusioni
Nelle patate è presente un particolare enzima detto catalasi.
Gli enzimi si trovano in tutte le cellule viventi. Il loro compito è quello di scomporre le sostanze chimiche alimentari in qualcosa di più semplice e facile da elaborare.
La catalasi nella patata scompone il perossido di idrogeno in acqua e ossigeno.