Esercizi con le tavole di Sèguin e le perle colorate Montessori
Esercizi con le tavole di Sèguin e le perle colorate Montessori, i cartelli dei numeri e le aste numeriche, per imparare a conoscere i numeri da 11 a 19, da…
Esercizi con le tavole di Sèguin e le perle colorate Montessori, i cartelli dei numeri e le aste numeriche, per imparare a conoscere i numeri da 11 a 19, da…
Costruire le tavolette di Séguin - Le tavolette a cifre mobili, chiamate tavolette di Seguin dal nome dell’ideatore, sono delle assi di legno nelle quali le cifre sono separate da…
Perle colorate Montessori - download. Queste sono le barrette di perle colorate Montessori.Trovi il tutorial per realizzarle qui. Soprattutto pensando alle insegnanti che sentono quanto la psicoartimetica Montessori potrebbe essere…
Esercizi con le perle colorate Montessori - Uno degli esercizi paralleli al lavoro sul sistema decimale condotto col materiale delle perle dorate consiste nel presentare al bambino i passaggi da…
Costruire il materiale delle perle colorate Montessori - queste sono le barrette delle perle colorate: un po’ noioso forse, ma vale la pena farsele visto che un set di barrette…
Le perle dorate Montessori e il sistema decimale: il sistema decimale è il fondamento sul quale ci basiamo per ordinare le quantità numeriche. Questo sistema è così sorprendente da permetterci…
Numeri e gettoni Montessori - come costruire il gioco in proprio. Dopo il casellario dei fuselli e le aste numeriche abbiamo un terzo materiale, che consiste in dieci cartoncini separati,…
Casellario dei fuselli Montessori – come costruirlo. Il casellario dei fuselli è un materiale che, come le aste numeriche, ripete la situazione del contare le unità relative ai vari gruppi…
Aste numeriche Montessori - SOMME DI PROGRESSIONI ARITMETICHE. Come già accennato qui coi ragazzi più grandi, nello studio dell'algebra, possiamo tornare ad utilizzare un materiale che hanno conosciuto quando avevano…
creare libri per i bambini - un abaco leporello molto semplice da realizzare con cartoncino e carta colorata di recupero, spago da cucina e perline. Ottimo per lavorare, ad esempio,…
Creare libri per bambini - tutorial per realizzare un libro dei numeri con rilegatura giapponese e stelline. Il libretto è del tipo "string book": in ogni pagina aumentano il numero…
Erosione del suolo - Esperimenti scientifici - L'importanza del verde. Erosione del suolo - Questo esperimento sull'erosione del suolo, che ha un impatto visivo formidabile anche per la sua semplicità,…
I set della torre rosa e della scala marrone possono essere usati insieme per creare costruzioni sia verticali sia orizzontali. I bambini possono essere lasciati liberi di sperimentare, oppure si…
Materiale didattico scuola primaria geografia - IL MARE - una raccolta di letture e dettati ortografici sul mare, per lo studio degli ambienti naturali in geografia e per perfezionare lettura…
Biscotti facili a forma di bustina da tè Biscotti facili a forma di bustina da tè: con le ragazze avevamo trovato tempo fa questa bellissima idea, e finalmente, arrivato il…
Le stelle marine - materiale didattico e curiosità sulle stelle marine, un racconto adatto anche ai bambini più piccoli, e un memory (o nomenclature) pronto per il download e la…
Dettati ortografici sul sistema solare : una collezione di dettati ortografici per la scuola primaria, di autori vari, sul sistema solare. Difficoltà ortografiche varie.
I spy Halloween - si tratta di un gioco sensoriale che stimola la capacità visiva e l'attenzione, adatto anche ai bambini più piccoli, semplice ed economico da realizzare.
Quiet books - si tratta di libretti fatti a mano, solitamente realizzati in tessuto (ma anche in carta, cartoncino, fogli di gomma e plastica, ...), ricchi di attività interessanti e…
...idee per realizzare delle sensory tubs preistoriche che, seguendo i corretti principi scientifici, riproducono uno scavo archeologico in forma di gioco didattico...
Dettati ortografici BUONE MANIERE E GENTILEZZA - Una collezione di dettati ortografici su argomenti vari: gentilezza, buone maniere, amicizia, famiglia, ecc..., per la scuola primaria
Nomenclature Montessori e lezione in tre tempi. Nomenclature Montessori - Nel metodo Montessori possiamo chiamare “presentazioni” quei semplici procedimenti che si utilizzano per illustrare l'uso di un dato materiale (ad…
Durante il periodo di presentazione delle lettere dell'alfabeto (mentre si propone l'alfabeto tattile montessoriano, ad esempio, oppure durante il lungo racconto che accompagna le lettere dell'alfabeto nella pedagogia steineriana), ci…
Le perle dorate Montessori: tutorial per costruirle in proprio con poca spesa, indicazioni didattiche generali e lezione in tre tempi per la presentazione del materiale ai bambini...
Il play dough è un materiale sensoriale di grande ricchezza. Come vedrete poi, preparandolo in casa è possibile inserire moltissime varianti visive (coloranti diversi, glitter, ecc...), tattili (sabbia, fiocchi, segatura,…
Slime silly putty flubber gak sono paste da gioco simili tra loro, che si differenziano essenzialmente per il grado di viscosità. In quasi tutte le ricette proposte gli ingredienti reagiscono…
Ho letto della festa di Tanabata e mi ha molto colpita, così ho chiesto a Junko di raccontarcela… anche se il 7 luglio è già passato, come leggerete poi in…
Archeologia per bambini RESTAURO DELLA CERAMICA. La ceramica è stata inventata circa 10.000 anni fa, nell’epoca Neolitica, e da allora noi uomini non abbiamo mai smesso di usarla! Per questo…
Un gioco con le dita per esercitare il calcolo orale e le tabelline. Ho imparato questo gioco per il calcolo orale e le tabelline anni fa, durante un corso di…
...un'altra esperienza di scavo archeologico preistorico ispirata dalla sensory tub preistorica di Enza... L'articolo è il frutto del lavoro di due grandi archeologi, Mr A (quasi 3 anni) e Mr…
I laghi: dettato e disegno - una breve descrizione e l'esempio di un disegno alla lavagna per introdurre i bambini di seconda e terza classe allo studio degli ambienti naturali.
Cucinare coi bambini i biscotti è sicuramente una delle attività più praticate in tutte le case e in tutte le scuole. Ed è davvero un bene perchè permette di esercitare…
Tutorial: uova sode colorate. Preparare uova decorate è molto piacevole ed interessante per i bambini piccoli. Anche se le uova decorate sono tipicamente pasquali, le uova sode si mangiano volentieri…
Metodo Montessori: schede delle nomenclature per le difficoltà ortografiche – CI. Esistono molte possibilità per favorire gli esercizi di autodettatura, una volta che il bambino è avviato alla scrittura ed…
Play dough: ricetta senza cremor tartaro. La mia ricetta per realizzare una pasta da modellare (play dough), richiede questi ingredienti base: tre bicchieri di farina, due bicchieri di bicarbonato, un…
Vaschetta sensoriale (sensory tub) con meduse fluorescenti e ghiaccio colorato, anche per lightbox. Alcune possibili realizzazioni di sensory tubs e altri giochi sensoriali, che spero presto di proporre ai più…
Lightbox con le gelatine colorate: la gelatina è un materiale di difficile manipolazione per la sua consistenza viscida, appiccicosa, e per il suo effetto "ventosa" che esercita sulla prima superficie…
Un vasetto di lucciole. Lavoretti per l'estate: un semplice progetto che può essere preparato anche coi bambini più piccoli, economico e veloce, e che si trasforma in un intrattenimento rilassante…
Le meduse in vaso. Lavoretti per l'estate: un bel lavoretto estivo per bambini in età di scuola primaria che può essere declinato in tantissimi modi ed essere una decorazione per…
Lightbox e ghiaccio fluorescente colorato: dopo aver giocato a preparare le bottigliette magiche con acqua tonica, colore fluorescente (ricavato da pennarelli evidenziatori), bianco di vaselina, acqua e brillantini vari, mi…
E' pronto il nuovo sito per abbonati: la versione Lapappadolce che offre tutti i materiali stampabili scaricabili immediatamente e gratuitamente e contenuti esclusivi. Non sei ancora abbonato e vuoi saperne di più? Vai qui!