Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio con indicazioni e lezione di presentazione.
Fare una treccia richiede capacità di pianificare i movimenti, controllo motorio, competenze motorie e visive e la coordinazione occhio-mano. La tavoletta dell’intreccio rende questo compito impegnativo più facile da imparare e divertente da praticare.
Si tratta di una tavoletta di legno cui sono fissate, lungo il margine superiore, tre cordicelle di tre colori diversi. A seconda del produttore ogni nastro può terminare con un nodo oppure con un numero (1, 2, 3). Tradizionalmente i colori usati per le tre cordicelle sono rosso, giallo e blu. Ecco alcuni esempi:


E’ un materiale che può essere facilmente realizzato anche in proprio. Questi alcuni esempi trovati in rete:
insomma la soluzione più economica e funzionale è incastrare tre cordicelle in un portablocco a molletta:
o fissare tre mollette a un vassoio rettangolare (il mio è di IKEA), come ho fatto io:

_________________________
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Presentazione
Materiali:
– tavoletta dell’intreccio.
Presentazione:
– portiamo la tavoletta dell’intreccio al tavolo, con le cordicelle intrecciate e fermate da una molletta
– togliamo la molletta e mettiamola sul tavolo, a parte

– cominciando dal basso, afferriamo la cordicella centrale con pollice ed indice della mano destra e solleviamola lentamente
– indichiamo con l’indice della mano sinistra in percorso che faremo compiere alla cordicella tenuta con la mano destra

– spostiamo la cordicella a destra o a sinistra (a seconda della direzione che avete indicato prima)

– facciamo passare la cordicella sopra all’altra cordicella e lasciamola
– afferriamo la cordicella centrale con pollice e indice della mano destra e solleviamola delicatamente
– indichiamo con l’indice della mano sinistra in percorso che faremo compiere alla cordicella tenuta con la mano destra
– spostiamo la cordicella a destra o a sinistra (a seconda della direzione che avete indicato prima)
– facciamo passare la cordicella sopra all’altra cordicella e lasciamola
– proseguiamo così per sciogliere completamente la treccia. Al termine diciamo: “Abbiamo sciolto la treccia”
– cominciando dall’alto, separiamo le tre cordicelle con pollice e indice della mano dominante
– mettiamo due cordicelle a sinistra della tavoletta e una a destra
– indichiamo la sinistra e diciamo: “Due cordicelle”
– indichiamo la prima delle cordicelle a sinistra e diciamo: “Prima cordicella”
– afferriamo la cordicella indicata con pollice e indice della mano sinistra
– solleviamo la cordicella e portiamola verso destra, davanti alla cordicella di destra
– indichiamo le cordicelle di destra e diciamo: “Due cordicelle”
– indichiamo la cordicella più a destra e diciamo: “Prima cordicella”
– solleviamo la cordicella indicata con pollice ed indice della mano destra
– solleviamo la cordicella e portiamola verso sinistra, davanti alla cordicella di sinistra
– continuiamo l’intreccio ripetendo la sequenza per tutta la lunghezza delle cordicelle
– fermiamo la treccia con la molletta
– al termine diciamo: “La treccia è completa”, oppure “Le cordicelle sono intrecciate”
– riponiamo la tavoletta dell’intreccio nel suo ripiano sullo scaffale delle attività di vita pratica.
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Controllo dell’errore:
– le cordicelle non risultano intrecciate
– l’aspetto cromatico della treccia non è armonioso.
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Età:
– 4 anni
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Scopi:
– sviluppo della coordinazione occhio-mano
– imparare a fare le trecce
– controllo della motricità fine in preparazione all’uso degli strumenti di scrittura.
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Varianti:
– intrecciare dei nastri al posto delle cordicelle
– intrecciare i capelli di qualcuno o di una bambola.
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Presentazione 2
Con le cordicelle numerate
Materiali:
– tavoletta dell’intreccio con le cordicelle numerate. Per questa presentazione ho usato la tavoletta prodotta da Montessori 3D di Boboto.
Presentazione:
– portiamo la tavoletta dell’intreccio al tavolo

– mettiamo le cordicelle 1 e 3 a sinistra della tavoletta e la cordicella 2 a destra
– afferriamo la cordicella 1 con pollice e indice della mano sinistra
– solleviamo la cordicella 1 e portiamola verso il centro, davanti alla cordicella 2

– solleviamo la cordicella 2 con pollice ed indice della mano destra
– solleviamo la cordicella e portiamola verso sinistra, davanti alla cordicella 3

– solleviamo la cordicella 3 con pollice e indice della mano sinistra
– solleviamo la cordicella 3 e portiamola verso destra, davanti alla cordicella 1

– proseguiamo l’intreccio sollevando e spostando una dopo l’altra le cordicelle 1, 2 e tre


al termine diciamo: “La treccia è completa”, oppure “Le cordicelle sono intrecciate”

– seguendo il percorso inverso disfiamo la treccia
– riponiamo la tavoletta dell’intreccio nel suo ripiano sullo scaffale delle attività di vita pratica.
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Controllo dell’errore:
– le cordicelle non risultano intrecciate
Età:
– dai quattro anni.
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Scopi:
– sviluppo della coordinazione occhio-mano
– sviluppo delle abilità prensili
– imparare a fare le trecce
– controllo della motricità fine in preparazione all’uso degli strumenti di scrittura.
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Varianti:
– intrecciare dei nastri al posto delle cordicelle
– intrecciare i capelli di qualcuno o di una bambola.
________________________
Attività di vita pratica Montessori – la tavoletta dell’intreccio
Questo articolo fa parte dell’Album di Vita pratica: